E-COMMERCE

Amazon: in vista l'acquisizione miliardaria di Jabong, e-tailer indiano

Amazon, online retailer leader a livello mondiale, sarebbe sul punto di accaparrarsi Jabong, realtà indiana dell'e-commerce specializzata nei settori fashion e lifestyle, per una cifra stimata intorno agli 1,2 miliardi di dollari.

 

«Se il deal andasse in porto - sottolinea The Times of India - si tratterebbe della più grande acquisizione nell'ambito dell'e-commerce sul territorio indiano».

 

Amazon si trova comunque davanti un player non al 100% "made in India". Benché Jabong sia stato fondato nel 2012 da alcuni imprenditori locali, nell'arco di un biennio si è fatto notare da Kinnevik - azienda svedese che controlla Zalando -, che ha rilevato una quota di minoranza.

 

Kinnevik aveva peraltro annunciato a settembre di aver raggiunto un accordo con Rocket Internet (società tedesca di cui detiene poco meno del 15%) e altri co-investitori, per creare un nuovo gruppo di e-commerce di impatto globale, il GFG Group, composto appunto da Jabong e da Dafiti (America Latina), Lamoda (Russia e CSI), Namshi (Middle East) e Zalora (Sud Est asiatico e Australia).

 

Amazon deve fare i conti con questo e anche con le leggi governative indiane, piuttosto restrittive nei confronti dei mega-investimenti stranieri. Da monitorare inoltre le mosse del competitor numero uno di Jabong, Myntra, acquisito a maggio da Flipkart per oltre 300 milioni di dollari. La stessa Flipkart ha recentemente annunciato di voler investire ulteriori 100 milioni di dollari nel suo fashion business online.

 

Si calcola che l'industria dell'e-tailing in India raggiungerà un valore di 15 miliardi di dollari entro il 2016. Fra i settori trainanti spicca l'abbigliamento, che in base alle statistiche di WSGN ha realizzato vendite pari a 310 milioni di dollari nel 2013, contro i 263 milioni del 2012 (nella foto Jeff Bezos, ceo di Amazon).

 

 

stats