Farfetch, il sito che permette di acquistare online capi delle migliori boutique al mondo, lancia oggi, 9 febbraio, la sua prima campagna pubblicitaria, declinata in versione stampa, digitale e outdoor, con immagini rigorosamente scattate da dietro, senza volti e marchi in primo piano.
«Abbiamo voluto concentrarci sugli abiti e il punto di vista della moda - ha detto a wwd.com Stephanie Horton, chief marketing officer di Farfetch - e non su visi famosi o brand che oggi “consumano” tutto».
Lo slogan “300 boutiques, 1 address” accompagna l’adv, battezzato “Unfollow”, creato in tandem con l’agenzia creativa Droga5 e scattato a Città del Capo da Charlie Engman.
La campagna viene veicolata principalmente negli Usa e in Gran Bretagna, i due più importanti mercati di riferimento per Farfetch, ma non è escluso che venga estesa in seguito ad altri Paesi.
È prevista anche una componente social: la e-company chiederà a influencer e blogger di unirsi a “The Unfollowers”, scattandosi foto di spalle, come nell’adv, e di condividerle sui social media del brand o propri. «Il 2014 è stato l’anno dei selfie. Ora vogliamo ribaltare questo trend, incoraggiando coloro che partecipano a “voltare le spalle” al selfie», ha dichiarato Stephanie Horton.