E-COMMERCE

Le consegne con i droni presto realtà

I fan di Amazon potranno presto vedere i propri acquisti recapitati con i droni. Il più grande retailer online al mondo ha confermato che è in fase di test la consegna di merci con questo mezzo high-tech, che consente di raggiungere i clienti in soli 30 minuti dal momento dell’ordine via Internet.

 

Il fondatore e ceo di Amazon Jeff Bezos ha detto che il servizio con i droni, veicoli aerei senza equipaggio (Unmanned Aerial Vehicles - Uav), in grado di recapitare pacchi di peso fino a 2,3 chili ai clienti in 30 minuti, potrebbe partire tra cinque anni.

 

«So che tutto questo può sembrare fantascienza, ma non lo è», ha dichiarato Bezos al programma “60 Minutes” della CBS, aggiungendo: «I pacchi fino a 2,3 chilogrammi rappresentano l’86% dei nostri ordini».

 

Il servizio si chiamerà Prime Air e ribadisce l’impegno di Amazon a migliorare la propria efficienza per rilanciare la crescita. Il retailer online ha postato un video sul suo sito che mostra un Uav che preleva un pacco da uno dei magazzini del gruppo e lo consegna sui gradini dell’abitazione di un acquirente online.

 

Mentre in Australia la legge permette l’utilizzo di droni per scopi commerciali, in Gran Bretagna e negli Stati Uniti l’aviazione deve ancora approvare questo tipo di uso. Lo spazio aereo civile aspetta di aprirsi a tutti i tipi di Uav entro il 2015 per gli Usa ed entro il 2016 per l’Europa.

 

Amazon ha precisato che avvierà Prime Air non appena ci sarà la necessaria regolamentazione. La FAA (Federal Aviation Administration) sta lavorando attivamente sulle norme per i veicoli aerei senza equipaggio, ha fatto sapere la società, aggiungendo che spera che il via libera sia dato già nella prima parte del 2015.

 

«Un giorno sarà normale vedere i mezzi Prime Air in cielo, come ora accade con i furgoni della posta per strada», commentano dalla e-company americana.

 

 

stats