E-COMMERCE

Marchetti di Yoox: «Dalle vendite di Natale ci aspettiamo metà dell’ebitda»

Federico Marchetti, amministratore delegato di Yoox Group, ha recentemente affermato che le vendite di Natale rappresenteranno circa la metà dell’ebitda del gruppo, attivo con i multimarca online yoox.com, thecorner.com e shoescribe.com e con 37 monobrand su Internet, in partnership con importanti griffe italiane e straniere.

 

In vista delle festività, l’e-tailer punta sull’entertainment, come dimostra il film interattivo dal titolo “A dinner party in Venezia”, protagonisti Alessandra Mastronardi e Ivan Olita, trasmesso su yoox.com.

 

«Con questo movie proponiamo un lifestyle italiano e il cliente può cliccare per acquistare abiti, accessori, oggetti di design: yoox.com è soprattutto uno stile di vita e deve essere divertente», ha detto recentemente Marchetti agli studenti dei Master post universitari della Business School del Sole 24 Ore.

 

In questa occasione il fondatore di Yoox Group - che nei primi nove mesi del 2014 ha riportato ricavi per 366,3 milioni di euro (+14,7%), con un ebitda di 27,1 milioni di euro (+26,3%) e un utile di 4,6 milioni di euro (+29,6%) - ha rivelato anche che il mobile sarà una delle leve strategiche del nuovo piano industriale quinquennale, pronto la prossima estate.

 

Già oggi «siamo tra i 10 top retailer online su smartphone e tablet», ha sottolineato Marchetti, che a proposito del competitor britannico Net-a-Porter ha dichiarato: «Da 15 anni con Net-a-Porter siamo come Coca Cola e Pepsi Cola: sono bravi concorrenti ed è stimolante gareggiare con loro».

 

Lo stile innato che caratterizza il nostro Paese è un valore a cui il patron di Yoox Group tiene particolarmente: «Insisto sempre con i nostri uffici di New York, Tokyo, Hong Kong, Shanghai e Parigi di puntare molto sulla nostra italianità: il brand Italia è il più forte del mondo e andrebbe valorizzato da tutti molto di più».

 

Oltre a Yoox, sono sempre più numerosi i player dell’online che, a vario titolo, si interfacciano con il mondo della moda: ai protagonisti nuovi e consolidati del digital commerce è dedicato un ampio e approfondito dossier nel numero 23 di Fashion, datato 12 novembre e in distribuzione in questi giorni.

 

 

stats