Amazon punta sulla moda anche in Italia. Ieri sera, 16 ottobre, è stata presentata a Milano l’iniziativa Amazon Moda, partita lo scorso maggio con un centinaio di marchi in vendita sulla piattaforma di e-commerce di Jeff Bezos dedicata al nostro Paese e arrivata a includere 400 brand circa, con un’offerta di abbigliamento e accessori uomo, donna e bambino, destinata a diventare sempre più completa.
Si tratta di articoli che Amazon acquista direttamente dalle aziende, come un qualsiasi altro buyer del settore. Per l’autunno-inverno in corso, ad esempio, è stata fatta una selezione di capispalla (300 maschili e altrettanti femminili) di marche come Wrangler, Great Plains, French Connection, Esprit e Levi’s.
Amazon.it, che ha registrato 8 milioni di utenti unici nel mese di luglio (dati ComScore), prevede nel suo modello di business anche l’offerta moda proposta da venditori terzi, permettendo all’utente di acquistare o direttamente da Amazon o da negozianti che su Amazon hanno aperto la loro vetrina.
L’e-tailer è in grado di segnalare nuovi articoli di possibile interesse al navigatore, sulla base degli acquisti già effettuati e delle scelte fatte da altri clienti che hanno comprato il medesimo item.
L’intenzione di Amazon Moda è di ampliare progressivamente la gamma di proposte disponibili e di arricchirla nel prossimo futuro di contenuti editoriali. L’ottica del gigante dell’e-commerce è quella del miglior servizio garantito al consumatore. La focalizzazione sulle esigenze del cliente è massima. Si dice che alle riunioni dei team di Amazon un sedia venga lasciata vuota. Idealmente è occupata dall’utente della piattaforma, in modo da chiedersi sempre quale sia il suo punto di vista.
«Il sito americano di Amazon è il faro imprescindibile per quello che vogliamo diventare, anche nella moda, in Italia», conclude Alessandro Saccon, pr manager di Amazon Italia.