PrivateGriffe, sito italiano dove è possibile acquistare e vendere capi e accessori firmati di seconda mano, sottoposti a controllo di qualità, ha chiuso oggi, 17 ottobre, la sottoscrizione di un aumento di capitale di 2,7 milioni di euro.
Leonardo Cucchiarini, fondatore e ceo di questa start up, ha condotto l’operazione di raccolta degli investimenti provenienti da un club di investitori privati selezionati da Banca Esperia (private bank di Mediobanca e Mediolanum) e da Ad4Ventures, venture capital di Mediaset, che apportano rispettivamente 1,6 e 1,1 milioni di euro.
Un comunicato sottolinea che «PrivateGriffe è la start up italiana ad aver raccolto il maggior numero di capitali nel 2014, per un totale di 4 milioni di euro, grazie all’operazione odierna e alle precedenti sottoscrizioni del valore di 1,2 milioni di euro», provenienti dal fondo Vam Investments e da un gruppo di realtà private, sempre individuate dal "team key client" guidato da Angelo Viganò di Banca Esperia.
I nuovi azionisti vanno ad aggiungersi ad AngeLab, fondo di Angelo Moratti che ha sostenuto PrivateGriffe fin dagli esordi, entrando come socio al 12%.
«La raccolta di capitali - prosegue la nota - sarà fondamentale per gestire la consistente campagna di lancio in televisione, potenziare ulteriormente lo sviluppo tecnologico della piattaforma e-commerce, assumere risorse e ampliare il catalogo dei prodotti».
PrivateGriffe ha recentemente lanciato il restyling del sito web e una nuova App per mobile. Entro fine 2014 prevede di affacciarsi ad altri due Paesi europei.