Nel primo semestre 2014 Zalando vede crescere il fatturato del 29,5%, a quota 1,047 miliardi di euro. L’ebit si attesta a 12 milioni di euro, contro la perdita di 72 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. La società berlinese, leader nell’e-commerce di abbigliamento e accessori in Europa, è prossima alla quotazione alla Borsa di Francoforte.
«Archiviare un risultato operativo positivo nel primo semestre dell’anno è stato un grande successo - ha sottolineato Rubin Ritter, membro del management board -. Inoltre, storicamente, le nostre performance nella prima parte dell’anno tendono a essere più deboli rispetto alla seconda».
Il giro d’affari nei Paesi di lingua tedesca, dove la piattaforma di Zalando è partita prima ed è più affermata, è cresciuto del 21,2% a 594 milioni di euro.
Nella nota inviata oggi, 28 agosto, dalla e-company tedesca, si legge che il traffico generato sul sito da dispositivi mobili ha raggiunto il 41% del totale durante il secondo trimestre dell’anno e che alla fine di questo periodo sono stati più di 3,8 milioni i download di app al riguardo.
Altri dati significativi riguardano il totale delle visite, arrivate a 323 milioni nel secondo trimestre dell’anno in corso (ammontavano a 294 milioni alla fine dello stesso periodo del 2013), e il numero di clienti attivi, che hanno raggiunto quota 13,7 milioni alla fine del quarter (erano 11,6 milioni un anno fa).
Intanto si prepara la quotazione della società, fondata nel 2008 da Robert Gentz e David Schneider, attualmente controllata al 37% dal fondo di investimenti svedese Kinnevick. Le azioni dovrebbero essere sul listino di Francoforte già da metà settembre.
Fonti finanziarie sostengono che Zalando stia cercando di raccogliere 900 milioni di euro, mettendo sul mercato il 15% dell’azienda. Nello stesso periodo dovrebbe quotarsi anche l’acceleratore tedesco di startup tecnologiche Rocket Internet che, tra l’altro, è stato il primo a finanziare il rivenditore di moda online.
Sul fronte delle collaborazioni, Zalando lancerà a inizio settembre un e-shop dedicato ai marchi inglesi Topshop e Topman, rendendo disponibili anche in Italia e coinvolgendo i blogger per presentare gli outfit (nella foto).