Showroomprive - realtà d’oltralpe specializzata nelle vendite evento su Internet, presente in otto Paesi europei tra cui l’Italia - ha firmato un accordo con il centro logistico Dispeo, filiale del Gruppo 3SI (primo operatore privato di servizi per l’e-commerce in Francia), per la gestione e l’handling dei propri ordini.
Un’alleanza finalizzata a supportare la crescita di Showroomprive, che prevede nel 2014 di aumentare del 40% il fatturato rispetto al 2013, per una cifra compresa tra 480 e 500 milioni di euro.
La partnership con Dispeo permetterà di preparare in meno di due ore gli ordini effettuati dall’Italia e dalle altre nazioni in cui Showroomprive opera, riducendo i tempi di attesa della merce e garantendo l’innovativa Consegna Express in 72 ore e in 24 ore per il 30% delle vendite realizzate da questo attore delle flash sale.
«I nostri elevati tassi di incremento sono direttamente collegati allo sviluppo del mobile commerce, che rappresenta oltre il 50% del traffico totale, e alle nostre formule rapide di recapito dei prodotti - spiega Thierry Petit, ceo e co-fondatore di Showroomprive -. Per accompagnare queste performance, abbiamo bisogno di un partner solido per la logistica».
Dispeo si è affermato come punto di riferimento in questo ambito in Europa per il settore dell’e-commerce, grazie all’offerta di un trattamento personalizzato e alla capacità di rispondere adeguatamente in caso di flussi variabili delle vendite. Attualmente conta mille dipendenti, cui si aggiungeranno gli oltre 400 nuovi posti di lavoro previsti per soddisfare le esigente di Showroomprive. Lo specialista della logistica vanta complessivamente 450mila metri quadri dedicati allo stoccaggio, di cui 40mila corrispondenti al centro operativo di Hem, in cui verranno trattati gli ordini della e-company guidata da Petit.
Di recente Showroomprive ha anche annunciato l’apertura al sistema di pagamento Bitcoin, che viene testato per il momento in Olanda, ma che in prospettiva si pensa di estendere al resto d’Europa. «Siamo sempre alla ricerca di soluzioni innovative per soddisfare quotidianamente le necessità e le esigenze dei nostri clienti», sottolinea Thierry Petit.