Il 2015 inizia all’insegna delle strategie mobile per Yoox Group. Il partner globale di Internet retail per i brand della moda e del design comunica che nello scorso periodo natalizio ha superato, in anticipo rispetto alle aspettative, il traguardo del 50% del traffico da smartphone e tablet. La società, guidata da Federico Marchetti, ha deciso di puntare sul canale mobile anche al suo interno, lanciando Yooxcity, un progetto di mobile workplace, studiato e sviluppato per i dipendenti.
Yooxcity rappresenta un’ulteriore tappa del percorso verso lo “smart working”, già intrapreso dal gruppo attraverso altre iniziative come il telelavoro. Grazie alla collaborazione con Vodafone Italia, Yoox Group ha fornito a tutti i suoi lavoratori smartphone di ultima generazione, non solo per telefonare, messaggiare e navigare in piena libertà, ma anche per usufruire di tutti i servizi aziendali in mobilità.
Con Yooxcity sarà possibile accedere al sistema di messaggistica interna, fare videoconferenze ovunque, gestire i viaggi aziendali e essere informati in tempo reale sulle novità della e-company. Il progetto partirà nelle sedi italiane, prevedendo l’impiego della tecnologia NFC (Near Field Communication) per consentire ai dipendenti di utilizzare lo smartphone come “passepartout” per numerose attività.
Yoox Group è tra i pionieri nel mobile commerce: ha creduto e investito in questo canale dal 2006, creando una taskforce interna dedicata. Il lancio dell’app relativa a yoox.com per iPhone risale al 2009. L’anno seguente è la volta di quella per iPad. Attualmente la nuova app nativa per lo store online di lifestyle è disponibile in 11 lingue e scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play.