E-COMMERCE

eBay: a Natale saranno oltre 450mila i prodotti venduti all’estero da merchant italiani

Durante le prossime festività natalizie i venditori italiani presenti su eBay esporteranno oltre 450mila prodotti. Lo scorso anno erano stati 372mila (dati interni eBay). Un incremento che ha spinto il marketplace a fare il punto oggi, 18 novembre, a Milano sulle opportunità offerte dalla piattaforma ai merchant in termini di export.

 

La moda rappresenta la seconda categoria merceologica per numero di item venduti oltreconfine (90mila pezzi), dopo il collezionismo e prima di ricambi e accessori. Al quarto posto si colloca l’elettronica.

 

Le prime cinque destinazioni sono la Germania, gli Stati Uniti, la Francia, il Regno Unito e la Spagna. Il prezzo medio di vendita degli oggetti provenienti dal nostro Paese è di circa 74 dollari, di gran lunga superiore a quello dei prodotti esportati dagli inglesi (27 dollari), dagli americani (48 dollari) e dai tedeschi (49 dollari).

 

La Cina si rivela una destinazione particolare per gli articoli in arrivo dalla Penisola: agli ultimi posti per numero di pezzi "made in Italy" venduti, il Paese asiatico vanta uno scontrino medio più alto, di 112 dollari, segno che i consumatori cinesi apprezzano particolarmente le proposte di qualità.

 

«Il commercio cross-border è un’opportunità unica per i merchant italiani, soprattutto in un momento di difficoltà delle vendite al dettaglio nel mercato nazionale», ha ribadito Claudio Raimondi, country manager di eBay Italia.

 

Per testimoniare le opportunità che si aprono scegliendo di essere presenti su un marketplace che veicola circa il 20% dell’e-commerce mondiale (dato fornito da eBay), all’incontro di oggi sono state presentate tre case history.

 

MarteModena si occupa di accessori di lusso e da collezione (principalmente penne e accendini) e realizza circa il 50% del fatturato grazie alle vendite online negli Stati Uniti. Soddisfazioni arrivano anche dai nuovi ricchi del Sud-Est asiatico. Troppo Facile è attivo nelle calzature e negli accessori, con tre negozi tradizionali a Sulmona. Da quando ha aperto su eBay ha incrementato del 40% il fatturato.

 

Monclick è un pure player su Internet specializzato nell’elettronica di consumo: quest’anno è riuscito a raddoppiare i risultati, grazie anche alla partnership con eBay, dalla cui piattaforma ottiene il 10% dei ricavi.

 

 

stats