E-commerce

Spartoo lancia un marketplace europeo

Dopo il debutto in Italia, da ottobre spartoo.com lancia in 12 mercati europei un proprio marketplace, che permette alle Pmi della moda di sviluppare l'e-commerce, senza accollarsi i grandi investimenti normalmente necessari allo sviluppo delle vendite online.

 

L'e-tailer francese vanta tra i 3 e i 6 milioni di utenti unici al mese in Italia, dove nove mesi fa è partito il progetto in via sperimentale.

 

«Abbiamo deciso di cominciare con l’Italia - spiega Bruno Ventre, country manger Italia -  per il grande potenziale dell’offerta locale e per via della specificità di un mercato ricco di piccole e medie imprese nel settore dell’abbigliamento e delle calzature, focalizzate su una produzione di alta qualità. Questa scelta è risultata vincente e ci ha portato ad allargare rapidamente la sperimentazione su 12 Paesi in Europa».

 

«A oggi - prosegue - contiamo circa 150 partner già attivi e dal prossimo mese gli investimenti per lo sviluppo del marketplace aumenteranno: l’obiettivo è diventare il marketplace verticale di riferimento per la moda in Europa. L’Italia giocherà un ruolo importante sia dal lato dell’offerta che come mercato di destinazione. Il made in Italy sarà uno degli aspetti trainanti del progetto, che ha l’obiettivo di raggiungere un volume d’affari pari al 25% delle vendite dirette sul Paese».

 

Con 14 milioni di visitatori mensili in Europa e un assortimento di mille brand, la piattaforma di e-commerce di Spartoo ha raggiunto i 133 milioni di euro di fatturato nel 2013 (+2,3% sul 2011). I maggiori soci sono Jérémie Touchard, Boris Saragaglia e Paul Lorne, che hanno fondato l'azienda nel 2006, oltre a Plus Finance, CM-CIC Capital Privé, Highland Capital Partners, Endeavour Vision e Sofina.

 

stats