EYEWEAR

Ora va di moda l’occhiale “sartoriale”: la scommessa di Lozza in Europa

Presentato in un bellissimo stand a mo’ di atelier, nell’area Design Lab di Mido, il progetto Lozza Sartoriale by De Rigo Vision: una capsule collection composta da alcuni modelli, di cui il consumatore finale può scegliere i vari elementi, i decori e le combinazioni, personalizzando l’occhiale anche con il nome o un breve messaggio.

 

Già lanciata con un ottimo riscontro in Italia, l’iniziativa ora è pronta per conquistare l’intera Europa.

 

«Siamo partiti da questo brand storico, per noi e per l’occhialeria italiana (è nato nel 1878, ndr), per proporre una linea dal posizionamento più alto, dedicata a chi desidera un oggetto esclusivo, costruito in base alle proprie esigenze, idee e gusti», spiega Barbara De Rigo, house brands marketing director di De Rigo Vision.

 

«Lavoriamo già con una cinquatina di punti vendita selezionati in Italia - aggiunge - e l’interesse che abbiamo riscontrato verso Lozza Sartoriale a questo Mido ci dà grande entusiasmo per affrontare l’Europa. Crediamo nel progetto in sé ma anche nel valore che può dare al marchio Lozza in generale, su cui pure stiamo lavorando molto».

 

Lozza Sartoriale risponde all’esigenza sempre più presente tra i consumatori finali di scegliere un prodotto unico e su misura, dove non è importante tanto il logo, quanto l’aspetto della personalizzazione e dell’esclusività.

 

«Tutto questo comporta un notevole impegno produttivo da parte dell’azienda - sottilinea Barbara De Rigo -. Ma si tratta di un bel progetto, in cui crediamo molto, in un’ottica di upgrading del marchio e di valorizzazione dello stile italiano, delle lavorazioni artigianali, della cura del dettaglio e dell’innovazione. Il nostro obiettivo è di arrivare a 200 ottici selezionati in Italia, garantendo a ciascuno l’esclusiva territoriale».

 

 

 

stats