Cambia il Black Friday, il più grande evento di shopping dell’anno negli Usa che - subito dopo il Giorno del Ringraziamento (quest’anno fissato il 27 novembre) - rappresenta un test importante sulle vendite di Natale.
Sempre più persone comprano oggi online e, in una competizione che si è fatta progressivamente più dura, molti retailer leader nel Paese stanno iniziando prima con le offerte, soprattutto via web, nel tentativo di attirare clienti.
Lo riporta oggi il Financial Times, che fa il punto su questo fenomeno commerciale sia negli Usa che in Gran Bretagna, dove si è affermato più di recente. «Siamo soliti chiamarlo Black Friday perché viene dopo il giovedì del Thanksgiving, ma si tratta di un periodo di una settimana - nota Duncan Mac Naughton, Us chief merchant di Wallmart -. Un periodo di sconti e offerte speciali che riguarda forse addirittura l’intero mese di novembre».
La società di contabilità BDO sostiene che più di un terzo dei retailer avranno già offerto la maggior parte delle loro “holiday promotion” prima che i consumatori si siedano al pranzo del Giorno del Ringraziamento. «Entro il 2020 l’inizio ufficiale della holiday season sarà in ottobre - afferma Ted Vaugham, Us partner di BDO per il settore retail e consumer -. I consumatori ormai si aspettano che le promozioni inizino prima e finiscano dopo e sta diventando sempre più difficile per i retailer dar corso a offerte interessanti mantenendo i margini sulle vendite».
Sono soprattutto i player dell’online che stanno cambiando la posta in gioco, come Amazon, che lo scorso anno è stato il più visitato online retailer negli Usa durante il Black Friday, con promozioni pubblicate ogni 10 minuti.
Il mobile avrà un ruolo importante questa holiday season. Uno studio della società di ricerche di mercato Criteo prevede che il 27% degli acquisti avverrà da smartphone.
The National Retail Federation prevede che in novembre e dicembre le vendite cresceranno del 4,1% per 617 miliardi di dollari, la quota più alta degli ultimi tre anni. Secondo la società di ricerca Mintel, il Black Friday quest'anno potrebbe generare in Gran Bretagna ricavi per 200 milioni di sterline, in crescita a due cifre sul 2013.