FISCAL YEAR

Aeffe: fatturato a quota 251,5 milioni (+0,2%), Italia in crescita dell'8,7%

Il 2014 si è chiuso con ricavi in leggero aumento per Aeffe: da 251,1 a 251,5 milioni di euro, +0,2% a tassi di cambio correnti e stabile a tassi costanti. «Ma l'incremento - dicono dalla società quotata al segmento Star di Borsa Italiana - sarebbe stato del 7,6%, a tassi costanti, al netto degli effetti delle licenze già terminate e della riorganizzazione della rete distributiva in Giappone, a oggi esclusivamente wholesale».

 

Fattori che hanno influenzato anche l'andamento del fatturato della divisione prêt-à-porter, cui fanno capo tra gli altri i marchi Alberta Ferretti, Moschino, Pollini, Emanuel Ungaro e Cédric Charlier. Così la flessione del 2,7% a cambi costanti e del 2,4% a cambi correnti, a quota 192,1 milioni di euro, «sarebbe stata in realtà un aumento del 7,3% a tassi costanti».

 

Il turnover della unit calzature e della pelletteria, pari a 86 milioni di euro, ha messo a segno un +19,5%, al lordo delle elisioni tra le due divisioni.

 

Tra i mercati, buona la risposta dell'Italia, che ha totalizzato 113,6 milioni e avanza dell'8,7% (nella foto, un modello di Alberta Ferretti).

 

stats