Fiscal year

Luxottica: +18% l'utile 2014 e dividendo più che raddoppiato

Un 2014 da record per Luxottica, in termini di ricavi e redditività. Il fatturato ha superato i 7,6 miliardi di euro (+4,6%), mentre l'utile operativo è cresciuto del 9,7% a 1,2 miliardi. I profitti annuali si sono attestati a 643 milioni, in aumento del 18% rispetto al 2013.

 

«Riteniamo di poter raddoppiare il fatturato nei prossimi 10 anni, raggiungendo la soglia dei 15 miliardi di euro - hanno anticipato Adil Khan e Massimo Vian, amministratori delegati del gruppo dell'eyewear -. Nel 2015 ci aspettiamo una solida crescita dei ricavi e un incremento più che proporzionale della redditività, così come già avvenuto negli ultimi cinque anni. Ray-Ban, Oakley e Sunglass Hut continueranno ad essere i principali motori della nostra crescita sia nei mercati sviluppati che in quelli emergenti». I due manager hanno inoltre dichiarato che il gruppo continua a investire «perché opera in un settore ancora giovane e ricco di opportunità di crescita organica e attraverso acquisizioni».

 

Luxottica - che realizza gli occhiali per griffe come Giorgio Armani (nella foto un modello visto alla recente sfilata per il womenswear fall-winter 2015/2016), Prada, Dolce & Gabbana e Versace - ha terminato il quarto trimestre con un giro d'affari di 1,miliardi (+13,4%). L'ebit è salito del 28% a 210 milioni, mentre l'utile è balzato da 26 a quasi 87 milioni.

 

Il gruppo bellunese ha annunciato che intende distribuire un dividendo di 1,44 euro per azione, «oltre il doppio rispetto alla cedola del 2013 e pari al 100% dell’utile netto adjusted», che tiene conto di una parte ordinaria di 0,72 euro e di un'altra, straordinaria, di 0,72 euro. Il monte dividendi è di circa 687 milioni di euro.

 

stats