Fiscal year

Smcp: ricavi in aumento ma l'ingresso in Borsa penalizza gli utili

Smcp, la casa madre dei marchi Sandro, Maje e Claudie Pierlot, ha chiuso il fiscal year 2017 con un giro di affari di 912,4 milioni di euro (+16%). Segno più anche per l'ebitda rettificato, che ha raggiunto i 153,7 milioni di euro (+18,6%) rispetto al 2016. In calo i profitti (-88,3%), a causa di costi legati alla offerta pubblica iniziale dello scorso anno.

 

Tra le voci con segno più, quest'nno ci sono anche i punti vendita, che hanno raggiunto quota 1.332, rispetto ai 1.223 dello scorso anno.

 

«Il 2017 è stato un anno importantissimo, in cui siamo cresciuti in tutte le regioni e con tutti i marchi - è il commento di Daniel Lalonde, ceo dell'azienda, controllata dal gruppo cinese Shandong Ruyi -. Abbiamo dimostrato la capacità di mantenere le promesse, poiché abbiamo superato le previsioni per il 2017 con una crescita sensibile nel giro di affari, una redditività eccellente e la continua riduzione della leva finanziaria».

 

E ha proseguito: «Questi risultati e la forza del nostro modello di business, in quanto pure retail player unici, rafforzano la nostra certezza di centrare gli obiettivi per il 2020».

 

Le previsioni per il 2018 sono di una crescita del giro di affari dell'11% e del 13% a valuta costante, con l'ebitda margin che dovrebbe attestarsi al 17%, rispetto al 16,8% del 2017.

 

Nella foto, il negozio Claude Pierlot in via Manzoni a Milano

 

 

stats