Caterina Erica Shanta ha vinto la quinta edizione del Premio Stonefly Cammina con l’Arte. Il suo lavoro, il progetto di videodocumentario “Toccare senza vedere, vedere senza toccare”, è esposto nell’ambito della mostra “Another Second Skin”, aperta al pubblico fino a domenica 16 novembre 2014 presso la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia. Nel 2015 l’opera di Shanta sarà a Milano.
Un secondo riconoscimento è andato a Graziano Meneghin e Jacopo Trabona, giovani artisti veneti, per The Black square/La macchina per vedere ciò che c’è.
La mostra “Another Second Skin” (curata da Marco Tagliafierro e Stefano Coletto) è il risultato dell’intensa esperienza di reciproco scambio materiale e intellettuale tra i giovani artisti degli Atelier della Fondazione Bevilacqua La Masa e il marchio di calzature Stonefly.
Stonefly ha invitato i creativi a interpretare, dal loro punto di vista, il progetto Second Skin: la gamma di calzature, risultato di una lunga ricerca tecnologica, che, per leggerezza, morbidezza e comodità, rappresentano per il piede una seconda pelle. I giovani artisti hanno immaginato, secondo le proprie sensibilità e le tecniche a loro più confacenti, la materializzazione del concetto di second skin.
Stonefly produrrà e acquisterà il videodocumentario di Caterina Erica Shanta, che verrà presentato a Milano il 12 marzo 2015 presso Viafarini DOCVA, Fabbrica del Vapore, di via Procaccini 4. In questa occasione si parlerà della collaborazione tra il marchio di calzature e la Fondazione Bevilacqua La Masa nell’ambito di Bureau Viafarini, osservatorio dedicato al dialogo tra arte e impresa. (nella foto, Andrea Tomat, presidente di Stonefly, con i giovani premiati)