Wacoal, colosso giapponese della lingerie, si ristruttura nel Vecchio Continente attraverso la creazione di una filiale ufficiale, la Wacoal Europe Limited, con base nel Regno Unito. L'obiettivo dell'operazione è rafforzare la presenza del marchio in Europa, organizzando un secondo polo di sviluppo nell'emisfero occidentale, complementare a Wacoal America.
La nuova attività, guidata da Tracy Lewis, sarà operativa a tutti gli effetti dal prossimo gennaio e nasce più precisamente dall'integrazione delle preesistenti Wacoal Limited (Regno Unito) e Wacoal France.
Non bisogna dimenticare infatti che la Francia è stata dagli anni Novanta la base di lancio europea del marchio nipponico, che ha poi ampliato i suoi orizzonti commerciali con l'acquisizione, nel 2012, del Gruppo Eveden, realtà britannica della corsetteria e del mare, attiva sul mercato con marchi come Freya e Huit, per citarne alcuni.
Wacoal, fondata nel 1949 da Koichi Tsukamoto, che ebbe l'intuizione di fare del reggiseno un accessorio moda, vende i suoi prodotti in 47 Paesi, per un fatturato di oltre 193 miliardi di yen. 22 sono le filiali, ripartite su quattro aree principali: America, Europa, Asia (ad esclusione del Giappone) e Cina.
In occasione di Mode City, salone parigino del beachwear e della lingerie (5-7 luglio), Wacoal ha lanciato una gamma Lusso, che coniuga moda, qualità e funzione, progettata in Europa a completamento dell'offerta americana.