I titoli Moncler scendono del 4,8% in Borsa il giorno dopo la trasmissione televisiva Report che ha puntato il dito sulla produzione di piuma d'oca e sulla delocalizzazione produttiva. «Moncler utilizza solo piuma di alta qualità», puntualizzano dall'azienda dei piumini di alta gamma.
«Moncler utilizza solo piuma di alta qualità - si legge sul sito ufficiale del gruppo - acquistata da fornitori obbligati contrattualmente a garantire il rispetto dei principi a tutela degli animali, come riportato dal nostro Codice Etico. L’associazione del nome Moncler a pratiche illegali e vietate dal nostro Codice Etico, è impropria. I nostri fornitori di piuma sono tutti basati in Italia, Francia e Nord America».
La puntata di Report di ieri 2 novembre, su Rai 3, ha mostrato le sofferenze inflitte alle oche per la "spiumatura" da produttori di piuma ungheresi. Altro tema centrale, quello della delocalizzazione: Romania, Moldavia e la semisconosciuta Transnistria, le cui fabbriche intascano una trentina di euro per capi firmati che, in negozio, vengono venduti a oltre mille euro.
Il Gruppo Moncler dichiara in un comunicato di non avere mai spostato la produzione, come afferma il servizio di Rai 3, «visto che da sempre produce anche in Est Europa». «In Italia - dicono dall'azienda - ha mantenuto collaborazioni efficienti con i migliori laboratori». In merito ai ricarichi, «il costo del prodotto viene moltiplicato, come d'uso nel settore lusso, di un coefficiente pari a circa il 2,5 dall'azienda al negoziante, a copertura dei costi indiretti di gestione e distribuzione». Nei vari Paesi la distribuzione applica, in base al proprio mercato di riferimento, il ricarico in uso in quell'area. «È evidente - sostengono dalla Moncler - che le cifre menzionate nel servizio, che prendono in considerazione solo una piccola parte del costo complessivo del prodotto, sono del tutto inattendibili e fuorvianti».
Il titolo oggi risente delle pubblicità negativa ma anche del giudizio degli analisti di Exane Bnp Paribas che - come emerge da Il Sole 24 Ore Radiocor - ha mantenuto il giudizio "underperform", prevedendo un rallentamento delle vendite nel secondo semestre 2014, e ha ridotto il target price da 11 a 10,8 euro. In chiusura di seduta le azioni Moncler vengono scambiate a 10,5 euro, in calo del 4,88% rispetto alla chiusura di venerdì. In calo anche l'indice Ftse Italia All Ahare (-1,88%).