Louis Vuitton ha inaugurato a Meyrin, alle porte di Ginevra, La Fabrique du Temps Louis Vuitton: un polo produttivo di oltre 4mila metri quadri dedicato agli orologi della maison, che riunisce in un’unica sede le realtà acquisite in questo ambito negli ultimi anni e rafforza il ruolo del marchio nel “salotto buono” dell’alta orologeria.
Nella Fabrique du Temps Louis Vuitton lavoreranno circa cento persone: circa tre quarti dei dipendenti precedentemente impiegati nel sito di La Chaux-de-Fonds (nel cantone di Neuchâtel), dove venivano assemblati i movimenti e gli orologi, hanno accettato di trasferisi qui. In questa sede confluiscono pure le competenze della manifattura specializzata in quadranti Léman Cadrans, acquisita tra anni fa.
La scelta di convergere su Ginevra, annunciata un paio di anni fa, permette a Loius Vuitton di ambire a un obiettivo molto importante: veder riconosciuto ad alcuni tra i suoi modelli più complicati il Punzone di Ginevra, una certificazione di qualità rilasciata solo alle orologerie che, oltre a seguire rigidi standard, devono per forza essere locate nel cantone di Ginevra.
Louis Vuitton è entrato nel segmento degli orologi nel 2002, con il lancio del modello Tambour (nella foto).