Listing

La Giorgio Fedon & Figli debutta sul mercato Aim

Partono oggi le contrattazioni, sul mercato Aim, delle azioni Giorgio Fedon. I titoli dell'azienda, che produce e distribuisce porta-occhiali e accessori per il business ottico e pelletteria (marchio Fedon 1919), hanno un prezzo di apertura di 6,36 euro.

 

In realtà si tratta di un cross listing: le azioni Giorgio Fedon saranno quotate in contemporanea sul Mercato Alternativo del Capitale e sul Nyse Euronext di Parigi (dove sono scambiate dal 1998).

 

«La quotazione all’Aim - commenta il presidente Callisto Fedon - è coerente con il nuovo assetto della società e con le nuove strategie di sviluppo. In particolare, pensiamo che la quotazione  costituisca un passo decisivo per interloquire con il mercato e per dare adeguata visibilità alle attività del nostro gruppo. L’Aim è, infatti, un mercato dinamico che meglio si può adattare alle nostre caratteristiche e alle nostre esigenze e attrarre l’interesse di investitori».

 

Il gruppo veneto, che conta oltre 1.500 dipendenti, chiuderà il 2014 con ricavi intorno ai 62 milioni di euro, dai 60,4 milioni del 2013 (+2,6%). Ma l'obiettivo è arrivare a 90 milioni in 5 anni. L'utile netto 2014 dovrebbe attestarsi a 2,9 milioni (da 1,9 milioni del 2013). L'azienda sta via via ampliando il network retail, che oggi conta 12 monomarca, previsti in salita a 50 nel giro di 3-5 anni.

 

Nell'operazione di ammissione Fedon è stata assistita da Banca Finnat Euramerica quale nomad e specialista, da Mazars in qualità di società di revisione e da Grimaldi Studio Legale quale consulente legale e fiscale di diritto italiano.

 

stats