Manager della moda

Burberry: azionisti contrari al super compenso di Bailey

Alla recente assemblea degli azionisti di Burberry, a Londra, la maggioranza degli azionisti (52,7%) si è espressa contro la remunerazione multimilionaria proposta per il ceo e direttore creativo Christopher Bailey.

 

La decisione non è vincolante, quindi la storica casa britannica non è tenuta a modificare la pay policy pensata per Bailey che, amministratore delegato dal primo maggio 2014, ha partecipato alla sua prima assemblea degli azionisti con questa carica venerdì scorso, 11 luglio.

 

Il compenso in discussione è in realtà un pacchetto. Allo stipendio base di 1,1 milioni di sterline vanno sommati un'indennità di 440mila sterline annuali e contributi pensionistici pari al 30% del salario.

 

Il creativo ha inoltre diritto, dal 2017, a un bonus legato alle performance, alla partecipazione a piani di incentivazione azionaria riservati agli executive e, dal 2017 al 2019, a un premio straordinario legato alle performance, che ammonta a 500mila azioni Burberry (circa 7,3 milioni di sterline, tenuto conto delle quotazioni attuali del titolo). Complessivamente si tratta di una cifra che supera i 10,3 milioni di sterline (quasi 13 milioni di euro).

 

Come riportano i media esteri, il presidente della società, Sir John Peace, si è detto deluso del voto e ha difeso Bailey al meeting, dichiarando che il compenso è in linea con quelli degli altri gruppi del lusso. «Si tratta di una grossa cifra - ha affermato - ma in gran parte legata alle performance».

 

Peace ha precisato che il designer 42enne non ha percepito un aumento quando è diventato ceo, ma "soltanto" un premio una tantum di 500mila azioni, di cui potrà beneficiare solo se rimarrà in azienda per altri cinque anni.

 

Non si tratta dell'unico bonus per Bailey, che nel 2010 ha ricevuto 350mila azioni, a cui si aggiunge un pacchetto da un milione di titoli relativo al 2013, che sarà conferito tra il 2015 e il 2018 (corrispondente a una somma di 19,8 milioni di sterline, ai valori correnti).

 

Nei giorni scorsi Burberry ha pubblicato il trend delle vendite da aprile a giugno, che mostrano un incremento del 9% a 370 milioni di sterline, decisamente sopra la media degli analisti interpellati da Bloomberg, che si attendeva ricavi pari a 354 milioni.

 

stats