La National Retail Federation (Nrf) ha stimato un calo dell'11% dello shopping degli americani nel weekend di acquisti appena trascorso, iniziato con il giorno del Ringraziamento (nella foto, la tradizionale parata di Macy's) e il Black Friday. Record di vendite per Yoox.
Una prima stima pubblicata dalla Nrf (la maggiore aggregazione di retailer Usa) domenica 30 novembre, che si basa su un campione di 4.631 consumatori, porta le vendite complessive a 50,9 milioni di dollari, dai 57,4 miliardi conteggiati lo scorso anno. A quanto pare non sono bastate le estensioni degli orari di apertura e le promozioni: gli shopper sono diminuiti a 133,7 milioni (-5,2% rispetto a un anno fa). La spesa media di ciascuno è stata stimata a 380,95 dollari (-6,4%).
«Il contesto macroeconomico favorisce i consumi ma per i retailer continua a essere un periodo di volatilità e ad alto tasso di promozioni - ha commentato sul Financial Times Matthew Shay, chief executive della Nrf -. I consumatori sono molto oculati, cercano l'affare e da qui in avanti potrebbe essere un continuo 'scontro ravvicinato'». «Ogni giorno fino a Natale potrebbe essere un Black Friday, ogni minuto un Cyber Monday - conclude - Più che uno sprint, sarà una maratona». Lo scorso mese la Nrf aveva previsto che nelle festività tra novembre e dicembre le vendite offline e online sommate avrebbero raggiunto i 617 miliardi di dollari, in aumento del 4,7%, toccando un massimo a tre anni.
Il trend del Venerdì Nero non è così significativo nemmeno per Bill Martin, fondatore della società di ricerche ShopperTrak. A suo parere ci sono ancora 10 giorni di acquisti da valutare, compreso il Super Saturday, l'ultimo sabato prima di Natale, che ormai ha «oscurato» il Black Friday, diventando il più importante giorno dello shopping in calendario.
Chi non decelera è l'e-commerce. Ibm, che ha sentito 800 e-tailers, ha stimato che le vendite online nel Black Friday sono salite del 9,5%, mentre il giorno precedente, il Thanksgiving Day, sono aumentate del 14,3%. Gli acquisti avvenuti attraverso dispositivi "mobile" sono cresciuti del 25% in entrambe le giornate. I grandi del settore confermano il trend in ascesa. Venerdì le vendite di eBay hanno realizzato un +27% rispetto a un anno prima e quelle di Amazon un +24%. Il gruppo italiano Yoox nella stessa giornata ha messo a segno il record di vendite mai raggiunte in un solo giorno: un ordine ogni 3,5 secondi, dove gli Usa hanno fatto la parte del leone, «ma anche l'Europa - dicono dalla società - è stata travolta dalla frenesia americana». Il 46% delle visite è avvenuto in mobilità, fatto che si è tradotto in un progresso delle vendite da mobile del 107%. L'articolo best seller? Le calzature. L'ordine più "importante" via PC è di 20mila dollari, per l'acquisto di borse Ysl.