Milano Moda Donna

Il parka Mr&Mrs Italy riparte da Milano e punta all'uomo, pensando a Pitti

Un ambizioso piano di ampliamento della gamma prodotto e di rafforzamento della distribuzione, quello di Mr&Mrs Italy, che riparte da Milano Moda Donna con con la collezione fall-winter 2015/2016 (nella foto) firmata da  Geraldina Bassani Antivari. Ma che già pensa alla prossima stagione, quando farà tappa a Pitti per potenziare il menswear.

 

Il marchio di parka in pelliccia, nato cinque anni fa come Mr & Mrs Furs all'interno del progetto moda Jo No Fui, vuole andare oltre il prodotto iconico e diventare un vero e proprio brand di capispalla, grazie al valore aggiunto del made in Italy e alla continua rielaborazione in chiave attuale di capi vintage con una storia da raccontare, come quelli rubati al mondo militare o dei rider.

 

In cabina di regia, impegnato a impostare e guidare il piano di rilancio dell'azienda di Rimini, c'è Andrea Bucalossi, che circa un anno fa ha preso il controllo della Jo No Fui fondata da Alessia Giacobino, ormai uscita di scena.

 

Il primo passo è stato congelare «momentaneamente» il marchio Jo No Fui, concentrando gli investimenti su Mr&Mrs Italy, ex Mr & Mrs Furs. «Fino ad oggi - spiega Bucalossi - il nostro era un prodotto unisex, ma a partire dalla prossima stagione amplieremo l'universo maschile realizzando una capsule collection ad hoc che vogliamo presentare a Pitti Uomo».

 

La base da cui si riparte è un giro d'affari «double digit» del marchio e un incremento annuale sopra il 100%. La prospettiva, stando ai piani dell'imprenditore che ha alle spalle 12 anni di attività nel private equity, è incrementare ulteriormente il ritmo di crescita, anche grazie a una distribuzione che per l'85% riguarda i mercati stranieri.

 

«Siamo nelle migliori vetrine del mondo - riassume Andrea Bucalossi - da Lane Crawford a Harvey Nichols, fino a Luisa Via Roma e Antonia per quanto riguarda l'Italia. E continueremo a concentrarci su una distribuzione wholesale selettiva, anche se nel 2015 contiamo di inaugurare anche il primo monomarca. Ci piacerebbe iniziare da Milano».

 

 

stats