Dopo 14 anni da presidente di Aimpes, Giorgio Cannara lascia la guida dell’associazione dei pellettieri italiani a Riccardo Braccialini, a.d. del gruppo Braccialini di Firenze.
L’assemblea di Aimpes, svoltasi a Riccione sabato 18 aprile, ha rinnovato il consiglio direttivo dell’organizzazione di categoria a più vasto raggio e fatto un bilancio del quadro economico del settore nel 2014.
Oltre a Riccardo Braccialini come presidente, sono stati eletti i vicepresidenti Mara Visonà (di Plinio Visonà) e Roberto Briccola (di Bric’s). Quest’ultimo nominato anche presidente del salone Mipel.
Riccardo Braccialini, dopo aver ringraziato Giorgio Cannara per l’impegno dimostrato nei suoi 14 anni di mandato, ha dichiarato: «Il momento è quello delle grandi sfide. Aimpes è un’associazione così importante per fatturato e occupazione che dovrà dare ancora di più. Le parole chiave del futuro sono: internazionalizzazione, formazione, accesso al credito e lotta alla contraffazione e all’abusivismo».
Durante la giornata di sabato è stato presentato il quadro economico del settore pelletteria nel 2014, che proseguendo il trend degli anni precedenti, continua a essere caratterizzato da un export trainante (+7,8%) e da un mercato domestico connotato da un segno negativo (-2,6%).
Il fatturato delle vendite internazionali ha superato i 6 miliardi di euro, dando un ulteriore contributo alla bilancia commerciale del nostro Paese. Un surplus generato in particolare dal prodotto di punta del settore, cioè dalle borse da donna, che si collocano al primo posto nel mondo con 3,9 miliardi di euro. Il valore della produzione si attesta a 6,5 miliardi di euro, con un balzo del 10% sul 2013, grazie alla spinta delle esportazioni.