NOMINE

John Galliano direttore creativo della Maison Martin Margiela

La rinascita di John Galliano passa attraverso la Maison Martin Margiela. Come anticipato da indiscrezioni nei giorni scorsi, il designer diventa direttore creativo del brand.

 

Settimana scorsa, Renzo Rosso (patron di Otb, che controlla la Maison Martin Margiela attraverso una sussidiaria) non aveva nascosto la sua ammirazione per John Galliano.

 

«Averlo nel mio gruppo - aveva detto - è un sogno. Per me lui è uno dei più grandi di sempre». L'imprenditore, che tra l'altro produce tramite la Brave Kid la collezione di childrenswear John Galliano Kids, aveva precisato che ci sarebbe voluto tempo prima di passare dalle parole ai fatti, ma evidentemente non voleva sbilanciarsi.

 

Ufficializzando la nomina oggi, 6 ottobre, Rosso afferma: «Non vedo l'ora che Galliano torni a creare un "fashion dream" come solo lui sa fare. Mi auguro che qui trovi la sua nuova casa».

 

Apparentemente i mondi cui appartengono il brand fondato dall'omonimo stilista belga, paragonato a Greta Garbo per la sua ostinata difesa della privacy, e un personaggio sulfureo e sopra le righe come Galliano sono lontani.

 

Ma dal 2011, quando fu allontanato da Dior per i suoi comportamenti eccessivi e anti-semiti, a oggi lo stilista di Gibilterra ha intrapreso un percorso di riabilitazione e si presenta come un uomo nuovo, interiormente ed esteriormente. Il suo look è molto più sobrio, le dichiarazioni pacate. E il genio che ne ha decretato il successo, prima della repentina caduta di tre anni fa, non può essere stato spazzato via dai trascorsi turbolenti. La prima prova dovrebbe essere in gennaio, durante l'haute couture parigina.

 

«Il talento anticonformista di John - sottolinea Renzo Rosso - darà un nuovo significato all'heritage iconoclasta di Margiela e un impulso per un futuro entusiasmante». (nella foto, John Galliano immortalato da Patrick Demarchelier).

 

 

stats