Roberto Stronati, presidente di Simonetta (storica realtà del childrenswear made in Italy) diventa vice presidente di Confindustria Ancona. Una nomina che rientra in una strategia di valorizzazione del settore moda all'interno dell'associazione.
L'imprenditore, già vice presidente del Comitato territoriale della Vallesina – incarico da cui si è dimesso per Statuto -, è inoltre membro eletto di Giunta e, dal 2012, membro di Giunta di Sistema Moda Italia.
«Accolgo questo incarico con grande entusiasmo, anche se non sono più un ragazzino» ha commentato, sottolineando di essere pronto a nuove sfide, «tra cui quella della riorganizzazione del sistema Confindustria».
«Ma soprattutto - ha aggiunto - penso di poter dare un importante contributo nel portare avanti il progetto fashion, lanciato in assemblea dal presidente Claudio Schiavoni, grazie all’esperienza consolidata negli anni insieme alle mie sorelle, Simonetta e Valeria, e oggi anche alla terza generazione dell'azienda».
L’idea è quella di dar vita a un centro di alta specializzazione per il comparto, che secondo Stronati potrebbe diventare una palestra formativa, «utile ad assicurare competitività a un ambito che conosco bene, pesantemente esposto alla concorrenza e che ha bisogno di potenziare soprattutto l’export».
Il consiglio direttivo risulta così aggiornato: presidente Claudio Schiavoni (a.d. di Imesa), vicepresidenti operativi Roberto Stronati e Marco Gialletti, vicepresidenti di diritto Maria Cristina Loccioni (al vertice dei Giovani Imprenditori) e Diego Mingarelli (presidente del Comitato Provinciale della Piccola Industria), consiglieri Giancarlo Cogliati, Fabio Dellantonio, Valerio Fedeli, Giovanni Fiorini, Mirko Panzarea e Marco Zannini.
Al consiglio partecipano anche il presidente del Collegio Costruttori Edili, Cesare Davanzali, il past president Giuseppe Casali e gli invitati Luca Mezzopera (Ariston Thermo), Marco Morbidelli (Acraf ) e Angelo Stango (nella foto, Roberto Stronati).