Nomine

Kering ripensa i vertici: anche Brioni ha un nuovo a.d.

Sono state 24 ore molto intense per il gruppo Kering, almeno dal punto di vista del rimpasto manageriale ai vertici dei marchi in portafoglio. Alle nomine dei nuovi ceo di Bottega Veneta e Christopher Kane ufficializzate in giornata, si aggiunge in serata anche quella di Brioni: esce Francesco Pesci e al suo posto arriva Gianluca Flore (nella foto).

 

Prima di entrare in Brioni, Flore ha trascorso più di sei anni da Bottega Veneta, prima come presidente della regione America, poi come direttore retail & wholesale WW e ceo della regione Asia-Pacifico. Il manager riporterà a Marco Bizzarri, ceo della divisione Kering Luxury - Couture & Leather Goods.

 

«Sono entusiasta - dichiara Marco Bizzarri - dell’arrivo di Gianluca Flore in Brioni. Sono sicuro che la sua conoscenza del mercato del lusso e la sua competenza in ambito di sviluppo del marchio a livello mondiale saranno elementi importanti per confermare il successo e la reputazione internazionale della Maison».

«Vorrei ringraziare calorosamente - ha aggiunto - Francesco Pesci per la sua dedizione a Brioni. L'integrazione del marchio all’interno del gruppo Kering è stata una missione molto importante che ha compiuto con successo. Il marchio può ora entrare in una nuova fase di sviluppo».


Gianluca Flore fa parte di Kering dal 2008. Prima di entrare nel gruppo, è stato Presidente di Fendi America dal 2004 al 2008. Dal 1998 al 2004 è stato Presidente di La Perla Nord America, che ha segnato l’inizio della sua carriera nel settore lusso.

In precedenza, è stato revisore dei conti e consulente finanziario presso Arthur Andersen. Italiano, Gianluca Flore ha conseguito una laurea in Business Administration presso la LUISS.

stats