Chalhoub Group, il distributore di Dubai già artefice del Level Shoe District, si prepara a lanciare una nuova iniziativa nel luxury retail. Si tratta di un megastore di oltre 18mila metri quadrati che dovrebbe aprire nel novembre 2015 nel Yas Mall di Abu Dhabi.
L'operazione fa seguito a un accordo, annunciato il luglio scorso, tra la società del real estate di Abu Dhabi, Aldar Properties, e Chalhoub, per creare la più grande «department store experience» della regione.
«Siamo in una parte del mondo in cui bisogna essere unici, soprattutto se vogliamo realizzare un nostro brand. Bisogna creare un effetto "wow"», ha dichiarato il co-ceo di Chaloub, Patrick Chalhoub (nella foto), in un'intervista concessa a wwd.com. Ciascuna delle tre categorie di prodotto previste in assortimento - borse, beauty e abbigliamento bimbo - presenterà un suo "percorso", sotto un unico tetto. Per ciascun segmento è prevista una vasta selezione di proposte. Anzi, la più vasta al mondo, concentrata in un unico spazio.
Per quanto riguarda le borse, per esempio, l'obiettivo di Patrick Chalhoub è di allargare gli orizzonti degli shopper, che normalmente le vedono come espressione di uno status. «Vorremmo offrire un'ampia varietà, per far sì che gli accessori diventino espressione di ciascuno, del singolo individuo. Così pensiamo di mixare noti brand con altri emergenti e di proporre il "su misura"». Per quanto riguarda il childrenswear, sarà focalizzato su un mix di prodotto nelle taglie tra i 7 e i 15 anni di età, che si presume sia il target coerente con i visitatori del Ferrari Park. Si tratta anche di un range che influenza le decisioni d'acquisto, secondo Patrick Chalhoub.
La nuova destinazione dello shopping si trova a 50 minuti d'auto da Dubai e si candida a diventare un altro polo d'attrazione di Abu Dhabi, oltre al Gran Premio di Formula 1 (che si tiene ogni anno in novembre) e al parco tematico Ferrari World, a cui il Yas Mall è collegato.
E se per il nuovo progetto di Chalhoub bisognerà aspettare un anno, l'inaugurazione del Yas Mall è in programma nel fine settimana in concomitanza con il Gran Premio sul circuito di Yas Marina, che dovrebbe portare nella capitale degli Emirati, secondo le stime di Aldar, tra i 52mila e i 53mila visitatori.
Il mall dovrebbe attrarre 20 milioni di visitatori l'anno, corrispondente a un traffico giornaliero di quasi 55mila persone. Non sono noti i nomi dei brand che occuperanno i 400 shop previsti e nemmeno il valore degli affitti, anche se i media locali ipotizzano cifre simili a quelle necessarie per essere presenti in The Dubai Mall e nel Mall of Emirates: si parla di 6000 dirham per metro quadro, corrispondenti a circa 1.300 euro al metro quadro.
Nei futuri programmi di Chalhoub potrebbe esserci la "clonatura" del Level Shoe District, il più grande spazio mai dedicato alla vendita di calzature (9000 metri quadrati), per ora presente solo all'interno del Dubai Mall. Il co-ceo ha confermato che c'è molta domanda in merito al format, a partire da Milano e New York. Richieste che Patrick Chalhoub sta valutando, mentre esclude eventuali repliche in Medio Oriente.