OPENING

Bugatti: prima lifestyle boutique a Londra, a seguire altre destinazioni

Bugatti si insedia nel centro di Londra, in Brompton road 24/26, con la sua prima "lifestyle boutique". La cornice ideale per le linee EB-Ettore Bugatti Collection e Bugatti-Performance Luxury Collection, alcune limited edition (tra cui la Bugatti Legends Capsule Collection) e per il servizio Tailor Made/Bespoke. Altri opening in arrivo.

 

Il punto vendita, progettato all'insegna di "Art. Forme. Technique", riprende nel concept materiali ed elementi dell'heritage del marchio di auto super sportive di alta gamma, ora sinonimo anche di un'ampia gamma di proposte extra-automotive, con in primo piano l'abbigliamento e gli accessori. «Anche se - precisa Wolfgang Dürheimer, presidente di Bugatti Automobiles S.A.S. - il nostro core business resta quello di sempre».

 

A catturare l'attenzione è un arco di alluminio alto circa tre metri, personalizzato con il logo Bugatti e ispirato alla forma a ferro di cavallo della griglia del radiatore delle vetture del brand: un leitmotiv ripreso nelle vetrine, dove protagonista è la Signature bag, che a sua volta richiama la silhouette della calandra.

 

L'interno del flagship si suddivide in due aree, focalizzate rispettivamente su lusso e lifestyle e sulle proposte sport/performance, contraddistinte da nuance e materiali diversi tra loro. Nel primo caso i pavimenti sono in legno scuro e le pareti rivestite in pelle marrone, mentre nel secondo si cammina sul marmo bianco, con le mura ricoperte di pelle grigio chiaro. Ma, come spiega Max Ferrari (managing director di Bugatti International e responsabile del settore Brand LIfestyle) è il blu il filo conduttore dello store, «un colore che da sempre caratterizza il mondo Bugatti».

 

Numerosi i rimandi alla Veyron, l'esclusiva automobile particolarmente apprezzata nel Regno Unito, nell'utilizzo di alluminio, legno, vetro e carbonio (quest'ultimo usato per il grande banco al centro dell'ambiente), nella "cucitura" centrale sulle pareti posteriori degli armadi, simile alla pinna della leggendaria Type 57 SC Atlantic, e negli scaffali che recuperano in chiave design i meccanismi dell'alettone.

 

«Londra - commenta Wolfgang Dürheimer - rappresenta uno dei mercati principali per la Veyron, oltre a essere uno dei più importanti centri al mondo per la moda, l'arte e il design. Il posto perfetto per noi, che andiamo dove sono i nostri clienti».

 

Un "viaggio" destinato a proseguire oltre le rive del Tamigi: nel 2015 verranno inaugurati altri negozi a Tokyo, Dubai e Doha, per approdare in un secondo tempo a Parigi e a Milano. Per lo sbarco negli Usa bisognerà aspettare il 2016. L'obiettivo è avviare una trentina di boutique esclusive Bugatti entro i prossimi cinque anni.

 

 

stats