Si trova nel quartiere di Mayfair, all'angolo tra Conduit street e Savile Row, il primo monomarca londinese di Dsquared2. Con i suoi 800 metri quadri è il più grande della griffe, che ha recentemente festeggiato il ventesimo anniversario dal lancio della prima collezione uomo.
«Questa boutique - dicono Dean e Dan Caten, fondatori e direttori creativi di Dsquared2 - ha un valore speciale per noi. Viviamo a Londra, una città ricca di glamour, con un fascino senza tempo ma al contempo sempre all’avanguardia. La sua atmosfera si combina perfettamente con la filosofia alla base del nostro brand».
Realizzato in collaborazione con lo studio milanese di architettura Storageassociati, il flagship occupa un'intera palazzina di tre piani, per un totale di 800 metri quadri.
Cinque ampie vetrine caratterizzano la facciata, mentre l'interno rimanda all'heritage del marchio (canadese, ma 100% made in Italy), utilizzando per i pannelli che ricoprono le pareti il legno okumé, tinteggiato e trattato a mano. Immagini di foreste verdeggianti personalizzano i camerini.
Si cammina su una moquette color marmotta, volutamente in contrasto con il pavimento in resina color antracite. Lampade da terra illuminano le poltrone di velluto ocra e gli elementi di ottone, utilizzati per le finiture.
Schermi a tutta altezza ed espositori verticali in metallo delimitano gli spazi, suddivisi anche da separé simili a gabbie, fatti per "disperdere" la luce in lamine sottili.
Il negozio ospita tutte le sfaccettature del lifestyle Dsquared2: al pianterreno le collezioni maschili, tra cui la linea sartoriale Dsquared2 Classic, le fragranze, l’eyewear, gli accessori e l’intimo.
Al livello superiore si trovano il ready-to-wear e gli accessori donna (questi ultimi in un'area ad hoc), insieme alla capsule di abiti da cocktail e da sera, ispirati ai tempi d'oro di Hollywood.
Il seminterrato riunisce alcuni dei pezzi più casual delle collezioni uomo, tra cui jeans, sneaker, profumi e occhiali.