Con un concerto aperto al pubblico si inaugura domani, 4 ottobre, il Colmar Lab di piazza Gae Aulenti, a Milano. «Un nuovo concept dove convivono le due anime del marchio, la linea Originals e quella Active», racconta a fashionmagazine.it il direttore marketing, Stefano Colombo.
Operativo dallo scorso mese, lo spazio, che occupa una superficie di 200 metri quadri per sei di altezza, è stato progettato dallo studio Visual «con l'obiettivo di accogliere in un contesto coerente la nostra etichetta Originals, dai contenuti fashion, e quella Active, sportiva e legata al nostro heritage sciistico», prosegue Colombo. Un opening festeggiato con un'esibizione live del gruppo Vittoria and the Hydepark.
Un format già visibile nello spazio aperto lo scorso agosto ad Annecy, che si inaugura il 30 ottobre, in quello di Brunico, che ha esordito in questa settimana e nei due shop in shop inaugurati in Corea con il nuovo partner, il gruppo Masters.
«Per il prossimo anno stiamo valutando la possibilità di aprire altri 3/5 store - annuncia Colombo -. Inoltre tutti i nostri punti vendita già operativi saranno gradualmente ristrutturati, seguendo la formula del Lab». Si tratta in totale di 10 vetrine, di cui cinque di proprietà, a Milano, Madonna di Campiglio, Cortina, Courmayeur e Berlino e cinque in franchising, a Livigno, Megève, Chamonix, Brunico e Annecy.
A proposito di mercati, l'export rappresenta il 30% del giro di affari di Colmar, pari a oltre 70 milioni stimati per il 2014 (in progress rispetto ai 50 del 2013). «Il nostro focus è creare uno zoccolo duro in Europa e lavorare contemporaneamente su Stati Uniti e Canada e sull'area asiatica, in primo luogo Corea e Giappone e poi sulla Cina, dove al momento abbiamo una presenza marginale».
In parallelo si investe sul prodotto, con l'etichetta Originals, anima fashion del marchio, che oggi copre il 70% del turnover e che nell'estivo 2014 ha avuto incrementi a tre cifre rispetto all'analoga stagione di riferimento.
«Per entrambe le linee - puntualizza Colombo - puntiamo a proporre articoli di qualità con un posizionamento medio-alto. L'obiettivo è fare operazioni in sintonia con questo target. È il caso della capsule realizzata con Italia Independent, che prosegue nel 2015».