Italia Independent accelera il passo negli States, aprendo il primo store su questo territorio all'85 di Mercer street, nel quartiere di SoHo a New York. «Benché il marchio sia già ampiamente distribuito in quest'area, dove siamo presenti da un paio d'anni - commenta Lapo Elkann, presidente e co-fondatore - volevamo che il concept Italia Independent fosse accessibile a tutti. E questo era possibile solo attraverso un monomarca».
L'amministratore delegato, nonché co-fondatore, Andrea Tessitore, definisce l'opening «un ulteriore passo verso il nostro consolidamento internazionale, in linea con il piano di sviluppo pluriennale che stiamo sostenendo con determinazione». «Gli Usa - aggiunge - non sono soltanto il primo mercato al mondo per l'eyewear, ma un veicolo di straordinaria visibilità globale».
Tessitore anticipa che sono in cantiere altri negozi oltreoceano, a Miami (dove si trova la filiale americana di Italia Independent) e a Los Angeles.
La boutique newyorkese, progettata dalla "factory creativa" Changedesign, si sviluppa su due piani: un pianterreno di circa 85 metri quadri e un mezzanino di circa 25 metri quadri. Due le vetrine, affacciate su Mercer street, di cui una, realizzata con carrucole e tiranti, ospita 200 modelli di occhiali.
Oltre alle proposte vista e sole, e alle apparecchiature oftalmiche con relativa assistenza per la misurazione della vista e ulteriori servizi, l'offerta comprende l'abbigliamento, gli accessori e le linee frutto delle collaborazioni tra Italia Independent e altri marchi, come la capsule realizzata con Adidas Originals.