Viene inaugurato oggi, 3 aprile, l'Isetan Salone di Tokyo Roppongi: un format lanciato dalla casa madre, Isetan Mitsukoshi Holdings, che si discosta da quello dei department store tradizionali.
Come preannunciato da fashionmagazine.it a fine 2014, Isetan Salone occupa una superficie relativamente ridotta (900 metri quadri), nell'ottica di fornire alla clientela ambienti più ricercati, "raccolti" e selettivi, in linea con il flagship Isetan Shinjuku.
L'offerta si focalizza sulla donna. Abbigliamento, accessori, gioielli, prodotti di bellezza e articoli da regalo, presentati da una novantina di marchi blasonati tra cui Lanvin, Stella McCartney, Dsquared2, Manolo Blahnik, solo per citare alcuni nomi, ma anche griffe in ascesa: una fra tutte, Sacai.
Il sito americano wwd.com, che dedica un ampio articolo all'opening, riporta un'affermazione di Hiroshi Onishi. «Non ci sono molte persone della zona di Roppongi che si spingono fino a Isetan Shinjuku - dice il presidente e ceo di Isetan Mitsukoshi Holdings -. Per questo abbiamo voluto creare un punto di riferimento per coloro che gravitano in quest'area e che amano la moda».
L'interior design dello spazio è stato affidato all'artista contemporaneo Hiroshi Sugimoto, alla sua prima prova in questo specifico ambito. Sugimoto ha utilizzato materiali tradizionali giapponesi, tra cui la carta di riso, modernizzandoli.
L'Isetan Salone di Tokyo Roppongi è il primo di una serie. Un punto vendita di Isetan con un concept simile, ma più esteso, è in arrivo a Nagoya.