Opening

Valentino apre a Roma il suo più grande flagship al mondo

Valentino inaugura a Roma - in piazza di Spagna, vicino al cinquecentesco Palazzo Mignanelli, sede creativa della maison - il suo più grande flagship al mondo: oltre 1.470 metri quadri di vendita (1.865 metri quadri complessivi). È l’unico store in Italia a presentare il servizio "denim made to measure", per la collezione uomo.

 

Il monomarca - che  rappresenta una tappa decisiva per l’espansione retail di Valentino a livello mondiale - riprende il store concept sviluppato dai direttori creativi Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli insieme all’architetto David Chipperfield.

 

Il progetto mixa heritage e innovazione per creare l’atmosfera di un palazzo, che si discosta dal puro showroom e promuove un nuovo formato architettonico al posto della più tradizionale struttura della boutique.

 

L’architettura è pensata per integrarsi con i prodotti esposti, utilizzando un ventaglio di materiali pregiati, ma non ostentati - terrazzo alla Veneziana grigio con graniglia di Carrara, legno, marmo, pelle, moquette e fibra di carbonio - per focalizzare l’attenzione sulle collezioni ed evocare un senso di intimità.

 

Un enorme atrio, una sorta di palcoscenico in marmo terrazzo alto sei metri, in cui colonne e pareti scultoree definiscono l’ingresso accoglie la clientela. Due scale principali in marmo collegano i vari piani del negozio.

 

Il pianterreno ospita il concept più tradizionale del negozio donna, giocato su una serie di stanze diverse fra loro, mentre al primo piano si trova il concept femminile completamente nuovo: una galleria ad arco bianca e lucida, a cui sono fissati elementi in fibra di carbonio per l’esposizione dei prodotti.

 

Al pianterreno, al primo e secondo livello il nuovo concept store maschile è caratterizzato da pareti in terrazzo e pavimenti in palladiana.

 

stats