Outlet Center

McArthurGlen: in Italia i visitatori superano i 20 milioni

I cinque Designer Outlet italiani di McArthurGlen chiudono il 2014 con oltre 20 milioni di visitatori e con le vendite dei turisti extra Unione Europea che raggiungono quasi i 200 milioni di euro. Per la prima volta il gruppo non dichiara però il fatturato nel nostro Paese, che quest’anno avrebbe dovuto superare il miliardo di euro.

 

Alla tradizionale conferenza stampa di Natale di McArthurGlen, svoltasi questa mattina (3 dicembre) a Milano, per la prima volta dall’apertura di Serravalle nel Duemila il gruppo inglese leader in Europa – con 20 Designer Outlet in otto Paesi - non ha comunicato il turnover.

 

Come ha spiegato Roberto Meneghesso, country manager Italia, «sono dati sensibili che al momento non vogliamo più dichiarare, come fanno abitualmente i nostri competitor».

 

«Abbiamo comunque registrato una crescita sia del fatturato sia dei visitatori - ha detto Meneghesso - grazie anche agli ampliamenti di Barberino nel gennaio 2014 e di Castel Romano nell’aprile 2013, che hanno determinato l’apertura di circa 80 nuovi negozi e un'offerta sempre più ricca e segmentata».

 

Oggi i cinque Centri italiani McArthurGlen (Serravalle nella foto, Barberino, Veneto, Castel Romano e La Reggia) contano quasi 800 negozi, pari a una superficie retail  di 150mila metri quadri.

 

Lo shopping deituristi extra Ue in queste strutture ha sfiorato i 200 milioni di euro rispetto ai 173 milioni del 2013 (pari al 18,8% del totale). Meneghesso ha confermato a fashionmagazine.it che nel 2014 gli acquisti degli stranieri rappresentano la stessa percentuale dell’anno scorso: si può pertanto supporre che il fatturato dei cinque Designer Outlet italiani  sia leggermente inferiore al miliardo di euro.

 

 

stats