Sonae Sierra prevede ulteriori investimenti in Italia, considerando anche progetti già in fase avanzata di autorizzazioni, per velocizzare l’apertura. L’obiettivo sono strutture prossime alle città, se non all’interno delle stesse, nell’ottica di un “back to the city”. L’interesse è per il Nord Italia: forse un deal prima di fine anno.
«Come nel resto del mondo anche in Italia stiamo valutando nuove opportunità - ha detto oggi a Milano Fernando Guedes Oliveira, ceo di Sonae Sierra - partendo da zero, ma anche acquisendo progetti in itinere o subentrando in realtà già esistenti come abbiamo fatto con il Valecenter di Marcon (Ve), che dopo il restyling abbiamo venduto a Blackstone».
«Il mercato dà segnali di ripresa e vogliamo rispondere alla domanda di asset di qualità - ha aggiunto Marco Pellizzari, managing director per lo sviluppo di Sonae Sierra in Italia - anche perché noi di solito realizziamo centri per poi cederli, mantendendo una percentuale di proprietà funzionale al fatto che gestiamo le strutture».
«La zona più interessante è il Nord Italia - ha precisato Pellizzari - con un’eccezione per Roma nel resto del Paese».
Fondamentale è trovare occasioni di sviluppo che rientrino in progetti di urban regeneration: «Visto che adesso molta gente preferisce tornare in città piuttosto che andare fuori – ha spiegato Oliveira – guardiamo con interesse ai progetti mixed-use urbani: noi abbiamo competenze commerciali e troveremo partner esperti nel residenziale e negli uffici».
E, per quanto riguarda l’impatto del web e dell’e-commerce sugli shopping center, Oliveira si dichiara del tutto sereno: «Non credo che si potrà mai scindere il reale dal virtuale - ha detto il ceo – la parola più appropriata da usare anche per il nostro settore è “phygital”, ovvero il mix di fisico e digitale».
«Ormai il consumatore si aspetta di poter acquistare come vuole, dove vuole e quando vuole – ha precisato Pietro Malasapina, responsabile relazioni istituzionali di Sonae Sierra in Italia – e anche i centri commerciali dovranno adeguarsi offrendo adeguati servizi, fermo restando che i negozi fisici sono imprescindibili per sostenere l’e-commerce»
Sonae Sierra, tra i leader del settore centri commerciali, è proprietaria di 46 shopping center al mondo con una superficie lorda affittabile (gla) di 1,9 milioni di metri quadri e un open market value di 6 miliardi di euro. Complessivamente è responsabile per la gestione e/o locazione di 87 strutture.
In Italia la società possiede e gestisce tre centri commerciali – Freccia Rossa (nella foto) a Brescia, Gli Orsi a Biella e Le Terrazze a La Spezia - ed è responsabile del leasing di altri due complessi per un totale di circa 150mila metri quadri di superficie lorda affittabile.