Superano i 446 milioni di euro le vendite aggregate dei licenziatari mondiali di BasicNet nei risultati preliminari relativi al 2014: una cifra in aumento del 12,9%. La realtà torinese, nel cui portafoglio figurano tra gli altri Superga, Kappa, Robe di Kappa e K-Way (nella foto), ha ottenuto un risultato operativo di 23 milioni di euro, +37,7%.
L'ebitda ha messo a segno un +29,4%, portandosi a quota 29,5 milioni di euro, mentre l'ebit, pari a 23 milioni, è migliorato del 37,3%.
In tutte le aree geografiche le performance sono state buone: in particolare nelle Americhe, in rialzo del 26,9%. Stessa percentuale di incremento per Medio Oriente e continente africano. Asia e Oceania avanzano del 19,4%, mentre l'Europa si "ferma" a un +8%.
Significativo lo sviluppo di Superga e K-Way, che hanno messo a segno rispettivamente un +51% e un +28%
Da segnalare la performance della licenziataria BasicItalia e delle sue controllate, con ricavi per 120 milioni di euro (+7,6%).
A fine 2014 l’indebitamento netto si è ridotto da 53,12 a 45,6 milioni di euro. I risultati saranno esaminati nel consiglio di amministrazione in agenda per il prossimo 20 marzo.