In attesa di capire se la trattativa con il fondo Ergon per la cessione del controllo di Golden Goose andrà in porto, Dgpa sta già pensando a come reinvestire i 100 milioni che ne deriverebbero. In cima alla lista c'è Msgm, ma anche altri brand in ascesa sono finiti nel mirino del fondo, e tra questi si fa anche il nome di Paula Cademartori.
In più di un'occasione Roberta Benaglia, amministratore delegato di Dgpa, ha dichiarato di guardare con interesse ai giovani brand del made in Italy. E se già da qualche tempo si parla di un possibile ingresso nel marchio disegnato da Massimo Giorgetti, neonominato direttore creativo di Pucci, secondo quanto risulta a fashionmagazine.it, i dossier sulla scrivania della manager sarebbero numerosi, compreso quello legato al brand della stilista brasiliana.
Paula Cademartori in merito all'interesamento del fondo Dgpa, assicura che nessuna trattativa è stata mai attivata o è attualmente in corso di voler proseguire autunomamente nel percorso di crescita e internazionalizzazione. Ma le indiscrezioni non cessano, anche perchè interrogata dalla stampa sui futuri investimenti, la Benaglia ha definito il brand di accessori “molto interessante", anche se la situazione "è ancora prematura".
La stilista 30enne, brasiliana di nascita e italiana di adozione, è in piena ascesa: le sue borse multicolor sono al braccio di molte star di Hollywood e nelle vetrine dei migliori 200 multimarca del mondo alle ultime sfilate è stata presentata anche la prima collezione di calzature.Il business di Paula Cademartori è raddoppiato in un anno, passando dai 1,4 milioni di euro del 2013 a 2,8 milioni nel 2014. L'obiettivo è arrivare a toccare i 4 milioni di euro già alla fine di quest'anno.
(Nella foto da sinistra, Paula Cademartori e Massimo Giorgetti)