Russia

Il mega mall Avia Park al via a Mosca, nonostante la crisi

Debutta a Mosca il mega shopping ed entertainment center Avia Park che, con i suoi 228.500 metri quadri di superficie lorda affittabile (gla), si candida a essere il più grande d'Europa. Un investimento, si dice, di un miliardo di dollari. Che al momento, viste le difficoltà della Russia, potrebbe non rientrare facilmente. Il punto su un mercato sotto osservazione.

 

Il nuovo shopping center – che ospita oltre 550 negozi e un ipermercatoAuchan di 25.700 metri quadri, in una struttura iper-moderna caratterizzata da un enorme soffitto in vetro – supera per dimensioni l’inglese MetroCentre, il centro fino a oggi considerato il più grande d’Europa.

 

Questo opening avviene in un momento particolarmente critico per il mercato russo, penalizzato dalla forte svalutazione del rublo, che ha perso almeno il 20% del proprio valore da inizio anno e dalle conseguenze della guerra in Ucraina, comprese le sanzioni prese dall’Unione Europea e dagli Stati Uniti.

 

Secondo Fondazione Altagamma il business del lusso in Russia nel 2014 si contrarrà del 18% (-7% nella valuta locale). In generale,  i retailer della moda, dopo aver chiuso una primavera-estate con perdite anche del 30-40% (fino a punte del 70%), stanno archiviando un autunno-inverno con flessioni di fatturato simili, se non peggiori.

 

Come di recente ha detto Mikhail Kusnirovich, patron del Bosco di Ciliegi, in occasione degli opening di Gucci all’interno del Gum e sulla Petrovka, «il problema è che la gente non ha il coraggio di fare shopping perché è preoccupata per ciò che sta accadendo».

 

Mosca comunque continua a mantenere il suo appeal: lo confermaJLL nel rapporto “Destination Europe 2015”. La capitale russa negli ultimi due anni ha attratto il maggior numero di retailer internazionali e nel medio termine potrebbe raggiungere Parigi  per quanto riguarda la presenza di insegne straniere. Certo, bisogna superare questo periodo non facile.

 

Come ha detto al Mapic – la fiera internazionale degli investimenti immobiliari commerciali che si è appena svolata A Cannes – Olga Yasko della società di consulenza Knight Frank, nei primi 10 mesi del 2014  gli investimenti nel retail real estate sono calati del 40% e nel complesso il turnover dei retailer di tutti i settori si è ridotto del 15,3%.  

 

Alla rassegna francese non sono tuttavia mancati nuovi progetti in Russia, presentati dagli operatori più importanti – è fortemente diminuita l’offerta da parte di developer della provincia – e concentrati soprattutto sulla capitale: Crocus Group ha presentato  il nuovo Vegas Kuntsevo che dovrebbe essere inaugurato nel 2016, e Morgan Stanley l’ampliamento dello shopping center Metropolis (il cui opening  è previsto nel primo trimestre 2016).

 

Ikea Shopping Centres Russia continua a investire nel Paese: «Abbiamo stanziato 2 miliardi di euro per nuovi progetti, come l’Ikea Mytischi a Mosca (dove c’è spazio per almeno altri due o tre centri) e il restyling delle strutture esistenti» spiega Armin Michaely, general director di Ikea Shopping Centres Russia, aggiungendo: «La nostra strategia è di lungo termine e al momento stiamo affrontando bene la crisi grazie anche al fatto che siamo gli unici operatori internazionali con i contratti di affitto in rubli: vista la svalutazione, creano meno problemi ai retailer».

 

 

 

 

 

 

 

 

stats