SEMESTRALI

Asos: su i ricavi e giù l'utile, ma meglio delle attese degli analisti

Anche se in calo del 10%, a quota 18 milioni di sterline (quasi 25 milioni di euro), gli utili pre-tasse del primo semestre fiscale di Asos vanno oltre le aspettative degli analisti, che prevedevano una cifra intorno ai 16,3 milioni. In crescita del 14%, a quota 536,4 milioni di sterline (circa 740 milioni di euro) le vendite retail, su un giro d'affari complessivo di 550,4 milioni.

 

L'incremento più consistente dei ricavi retail si è verificato nel primo mercato di riferimento, il Regno Unito (+27%), mentre negli Usa l'aumento è stato del 17%. L'Europa ha messo a segno un +7%, il resto del mondo un +1%. Complessivamente, le vendite internazionali, pari a 305 milioni di sterline, sono progredite del 5%.

 

La contrazione degli utili pre-tasse è stata in parte influenzata dagli investimenti nel network distributivo globale e, in parte, dalle conseguenze di un evento imprevisto, l'incendio che ha devastato il magazzino di Barnsley nel giugno 2014, danneggiando il 20% delle scorte.

 

Allora Asos era riuscito a ripristinare il flusso degli ordini nel giro di 48 ore, ma aveva dovuto applicare sconti fino al 50%, perdendo una cifra stimata tra i 25 e i 30 milioni di sterline. A risollevare la situazione erano però arrivate le transazioni nelle settimane prima di Natale, con un +14% in confronto con lo stesso periodo.

 

Il margine lordo del gruppo è inoltre arretrato di 230 punti, al 48,2%, come conseguenza della riduzione dei prezzi determinata dal calo dell'euro in rapporto alla sterlina, nel contesto di una strategia di "zonal pricing" che sta prendendo piede nella società e che, come si legge sul Financial Times, coinvolge tutti i mercati tranne uno, la Russia.

 

Tra le nuove iniziative, spiccano la velocizzazione delle consegne, con l'applicazione della formula "next-day delivery" in Europa, l'introduzione di app specifiche per i singoli Paesi, l'automatizzazione della sede di Barnsley.

 

Nell'anno archiviato il 31 agosto 2014 il fatturato retail di Asos è stato di oltre 955 milioni di sterline, +27% sul 2013. Per il fiscal year 2015 la società prevede un +15%-20%.  Ma l'obiettivo dei vertici, anche se non si sa con quale precisa scadenza, è di toccare il tetto dei 2,5 miliardi di sterline (nella foto, un impermeabile della Asos Collection).

 

stats