SEMESTRALI

Onward Holdings (Jil Sander): cala la domanda in Giappone e i conti ne risentono

Ricavi in lieve calo (-0,4%, pari a 132 miliardi di yen o 961 milioni di euro) ma utili in crescita del 3,1%, a quota 1,7 miliardi di yen (circa 12,4 milioni di euro) nei primi sei mesi dell'esercizio 2014/2015 per Onward Holdings, gruppo giapponese che tramite l'Onward Luxury Group (ex Gibò) controlla tra le altre la griffe Jil Sander.

 

Scende a doppia cifra (-29,4%) l'utile operativo, che si attesta a 2,58 miliardi di yen (19 milioni di euro). La società attribuisce i rallentamenti alla fase di stanca della domanda, in seguito alla stretta fiscale del Governo, varata ad aprile.

 

Le proiezioni sul fiscal year, in chiusura a fine febbraio 2015, indicano alla voce ricavi una stima di quasi 285,5 miiliardi di yen, equivalenti a 2,07 miliardi di euro (+2%), e utili per 5 miliardi di yen, ossia 36,4 milioni di euro (+7,3%): previsioni in ribasso se confrontate con le valutazioni precedenti (nella foto, un modello di Jil Sander per la primavera-estate 2015).

 

 

 

 

 

 

 

stats