STRATEGIE

Chanel Métiers d'Art: al via nel 2020 la mega sede a Parigi

Sarà progettato da Rudy Ricciotti il nuovo quartier generale di Chanel Métiers d'Art a Porte d'Aubervilliers, nel XIX arrondissement di Parigi: destinata a vedere la luce nel 2020, la sede si svilupperà su circa 25.500 metri quadri, per un totale di cinque piani e due seminterrati.

 

Ricciotti ha anticipato che si ispirerà all'incontro tra la complessità tecnica dell'artigianato e il virtuosismo della bellezza. Privilegerà la luce naturale, allestendo un grande spazio verde nella parte centrale del building, che sarà avvolto da una "gabbia" di strutture simili a fili, per evocare il dna della casa di moda.

 

Tra gli edifici che portano la firma del'architetto, vincitore del Grand Prix National d'Architecture, spiccano il museo Jean Cocteau di Mentone, lo stadio Jean-Bouin e il Museo delle Arti Islamiche del Louvre a Parigi, oltre al MuCem di Marsiglia.

 

Come si legge su wwd.com, il nuovo hub riunirà sotto lo stesso tetto i laboratori artigianali che lavorano per la filiale Paraffection della griffe, fondata nel 2002: da Lemarié (specializzato nella lavorazione delle piume), fino a Maison Lesage e Atelier Montex che si focalizzano invece sui pizzi, per arrivare al gioiellieri Desrues e alle modiste della Maison Michel. Realtà che attualmente sono sparse in varie zone della Ville Lumière.    

 

«Sarà un luogo aperto agli influssi esterni - ha detto il presidente moda di Chanel, Bruno Pavlovsky - al servizio della creazione e dell'innovazione che legano i Métiers d'Art sia alla nostra maison, sia ai loro altri clienti. Un'avventura che comincia, un segno forte nei confronti delle persone che operano in questi atelier, per dimostrare quanto crediamo in loro» (nella foto, la recente sfilata Métiers d'Art di Chanel ad Amburgo. In primo piano Kaia Gerber).

 

stats