STRATEGIE

Cotton: con Nenette e LuckyLu va alla conquista dell'Asia

Nenette e LuckyLu, marchi di abbigliamento femminile che fanno capo alla milanese Cotton, verranno distribuiti in tutto il mercato asiatico, grazie a un accordo che l'azienda ha siglato con Nicely, società cinese capitanata dalla potente donna d'affari Yu Hong Xia. Intanto prende consistenza un piano di opening sul nostro territorio.

 

Yu Hong Xia diventa socia della realtà di Castano Primo (Milano), che già prima di questo contratto prevedeva di aumentare i ricavi a fine 2015 da 18,5 a 20 milioni di euro e che è al centro di un'aggressiva strategia distributiva.

 

Ha infatti programmato di aprire circa 35 monomarca in Italia entro il 2018: di questi cinque l'anno prossimo, dieci nel 2017 e 15 fra tre anni, che andranno a far compagnia ai tre store attuali, tutti a brand Nenette, a Monza, Salò e Orio al Serio.

 

«Sono per noi tre monomarca test - dice Marco Fermi, fondatore e ceo di Cotton - poiché stiamo cercando di capire in quali località attecchiranno di più, anche se è ovvio che punteremo a posti ad alta affluenza turistica. Stiamo anche valutando grandi città d'arte, a partire da Venezia».

 

«Un programma - prosegue l'imprenditore - che impegnerà molte delle nostre forze e che riteniamo determinante per il futuro, così come sarà fondamentale ampliare l'export, che al momento influisce solo per il 18% sul nostro giro d'affari, una percentuale che vogliamo portare al 40%. Oggi siamo presenti solo in Francia, Spagna, Benelux, Russia e Polonia, a cui ora, con nostra grande soddisfazione, si aggiunge tutto il territorio asiatico».

 

«Nenette è il nostro brand più conosciuto - conclude -. Si tratta di un total lok comprensivo di accessori fashion, sempre al pari con la moda e che spesso addirittura la anticipa. I negozi monomarca sono e saranno con questo brand».

 

stats