Cocktail con vip ieri sera, 27 novembre, a Milano per l’inaugurazione del primo monomarca milanese del brand italiano della gioielleria Marco Bicego, in via Spiga 5. «Sono orgoglioso ed emozionato - ha detto lo stilista-imprenditore -. Era da un po’ di anni che lavoravo a questa apertura nel Quadrilatero: per noi rappresenta un traguardo importante».
La boutique, di 60 metri quadri, mette in mostra la storia e l’evoluzione del marchio - partito nel 2000 e cresciuto in modo esponenziale - dando risalto alle collezioni storiche, come Goa, Marrakesh, Jaipur, Paradise, Siviglia e Africa, insieme alla nuovissima Lunaria, ispirata alla delicata pianta di cui porta il nome.
«I nostri sono gioielli in oro 18 carati lavorati artigianalmente, dalle forme irregolari, in molti casi con pietre: monili moderni, originali e versatili, che la donna deve vivere in modo quotidiano e personale», spiega Marco Bicego.
«Il prossimo anno abbiamo intenzione di aprire altri monomarca, sempre in piazze a forte vocazione internazionale», aggiunge. Negozi Marco Bicego sono già presenti a Verona, Budapest, Mykons, Creta e Tokyo: quello milanese è infatti il sesto flagship store al mondo.
L’azienda prevede una crescita del fatturato a doppia cifra nel 2014: «il miglior anno di sempre», lo definsce Bicego. L’85% del giro d’affari è realizzato all’estero. Il primo mercato sono gli Stati Uniti, dove la quota è del 45%. In progressione sono anche le vendite in Europa, Medio Oriente e Asia. «La nostra vuole comunque sempre essere un’espansione basata sulla qualità», precisa lo stilista-imprenditore, che è partito avendo alle spalle un’attività orafa di famiglia.
La strategia del brand è di aumentare progressivamente il prezzo medio dei gioielli, andando sempre di più a collocarsi nella fascia dell’alto di gamma. (nella foto, Filippa Lagerback, Marco Bicego e Valeria Bilello)