STRATEGIE

Marcolin investe sul made in Italy: acquisito un impianto di 3.500 metri quadri a Longarone

Valorizzare la vera italianità: con questo obiettivo, Marcolin ha acquisito uno stabilimento di 3.500 metri quadri a Longarone, in località Fortogna, nel cuore del distretto bellunese dell'occhialeria. Un'operazione che, nei piani aziendali, punta anche a un impatto positivo sui livelli occupazionali, con un incremento delle risorse dedicate alla produzione.

 

Come ribadisce una nota, l'impianto (operativo da metà 2015) «garantirà un notevole potenziamento produttivo, per rispondere alle esigenze dettate sia dall’ingresso di nuovi brand nel portafoglio, che dall’espansione strutturale di alcuni mercati».

 

Marcolin ha recentemente siglato accordi di licenza con griffe del calibro di Ermenegildo Zegna, Zegna Couture ed Emilio Pucci, che come altri nomi in scuderia (Tom Ford, Montblanc, Balenciaga, Roberto Cavalli, Dsquared2, Diesel) sono caratterizzati da una matrice autenticamente italiana.

 

L’operazione, conclusa con il sostegno di Pai Partners, operatore di private equity leader a livello europeo, «conferma, consolidandola, la fase di sviluppo che stiamo vivendo - sottolinea il ceo Giovanni Zoppas (nella foto) -. Il made in Italy è per noi un asset strategico di rilievo e aver concluso un’acquisizione nel territorio in cui Marcolin è nata e cresciuta è un ulteriore motivo di orgoglio».

 

stats