STRATEGIE

Safilo: esodo volontario per 100 lavoratori, stop al rinnovo dei contratti di solidarietà

 

Non verranno rinnovati i contratti di solidarietà di imminente scadenza all'interno degli stabilimenti Safilo di Longarone (Belluno) e Santa Maria di Sala (Venezia). Parallelamente, sono stati siglati 100 accordi di esodo volontario. «Abbiamo identificato una soluzione socialmente sostenibile, insieme ai lavoratori e alle rappresentanze sindacali» commenta l'a.d. Luisa Delgado.

 

Come afferma la manager, con la mobilità volontaria «siamo riusciti a evitare i 1.000 potenziali esuberi negli impianti italiani, annunciati due anni fa dopo la perdita della licenza Armani, cui hanno fatto seguito i contratti in solidarietà, in scadenza il 31 agosto».

 

La strategia a lungo termine dell'azienda si focalizza su un prodotto di alto livello e sull'incremento dell'efficienza. «Il gruppo - si legge in un comunicato - sottolinea oggi la volontà di preservare e rafforzare il valore storico, l'expertise e la qualità manifatturiera negli stabilimenti sul nostro territorio» (nella foto, la sede Safilo di Santa Maria di Sala).

 

stats