Sarà operativo nel breve lo spin off immobiliare della Zegna, che porterà alla creazione della Ermenegildo Zegna Real Estate. Nella newco, controllata da Zegna Holding, confluiranno terreni e immobili posseduti da realtà italiane e straniere, con un patrimonio netto contabile di 75 milioni di euro, a fronte di un valore superiore ai 100 milioni.
Informazioni lanciate da CorrierEconomia di oggi, primo dicembre, che vengono confermate dai portavoce dell'azienda. L'amministratore delegato, Gildo Zegna, parla di un processo di razionalizzazione, ma in molti credono che si tratti del primo step verso la quotazione del gruppo.
Come spiega Gildo Zegna, in passato questi asset «erano allocati nelle diverse società operative del gruppo, il cui core business è però manifatturiero o commerciale-distributivo e, di conseguenza, si determinava un allungamento della catena decisionale, con un sovraccarico organizzativo, essendo i vari responsabili di business non specializzati in gestione immobiliare». Da qui l'esigenza di procedere allo spin off.
C'è un'altra novità in cantiere e riguarda la collezione Z Zegna: dalla prossima stagione autunno-inverno 2015/2016 Francesco Muzi, ex Jil Sander, prende il posto di Paul Surridge, disegnando la collezione a quattro mani insieme a Murray Scallon.