SVOLTE

Rossignol tra ski e urbanwear: il rilancio è iniziato

Dopo l'annuncio in novembre dell'ingresso di Sandbridge Capital in Rossignol, il brand con quartier generale a Grenoble ha organizzato un evento a Parigi per presentare la sua prima collezione completa di capi oltre lo skiwear: proposte declinate al maschile e al femminile, d'impronta techno-chic.

 

Il marchio - fondato nel 1907 dall'imprenditore appassionato di sci Abel Rossignol, con ricavi intorno ai 230 milioni di euro nell'esercizio chiuso a fine marzo scorso - sta entrando in una fase di forte evoluzione, suggellata dalla new entry Sandbridge Capital, che annovera tra i soci Tommy Hilfiger e Domenico De Sole, oltre ad avere partecipazioni di minoranza anche in realtà come Derek Lam, Topshop e Karl Lagerfeld.

 

Come si legge sulla stampa odierna, De Sole starebbe seguendo in prima linea il progetto in tandem con David Fife, il partner di Sandbridge che si sta occupando della "pratica Rossignol" e che, si vocifera, starebbe pensando all'apertura nel capoluogo lombardo di una sede destinata allo sviluppo della collezione moda. In particolare, MFFashion vede questo rilancio come un attacco alla supremazia di Moncler.

 

Per ribadire che la label, inizialmente contraddistinta da un uccellino stilizzato (Rossignol in francese significa "usignolo", ndr), è viva e in salute, il 15 dicembre è stato realizzato un happening al Grand Palais di Parigi, trasformato per l'occasione in una pista di pattinaggio, dove fino al 4 gennaio resterà aperto un temporary store.

 

L'evento si è focalizzato sul mondo Rossignol nella sua globalità, dal dna alpino ma sempre più attratto dalla dimensione "city". Per l'inverno 2015/2016 la linea "Rossignol Heritage" è una garanzia di ultra-comfort ma anche di attenzione all'immagine, con gli imbottiti realizzati insieme al fornitore storico Le Duvet du Faubourg e, in alternativa, la gamma "featherless" sviluppata insieme a 3M o quella con ovatta il Lambswool dalle proprietà termoregolatrici. Tra i materiali più sofisticati della gamma "Créateur", da menzionare la mischia "Storm System 3 L" di lana e seta stretch, waterproof e traspirante, firmata Loro Piana.

 

Per quanto riguarda "Rossignol by Jean Charles de Castelbajac", frutto di una collaborazione che dura da 15 anni, i grafismi e gli abbinamenti cromatici tipici del designer si abbinano a uno stile "inuit" interpretato con ironia.

 

Il côté ultra-funzionale è presidiato con la collezione "Performance", che si avvale ancora una volta del plusvalore fornite dalle imbottiture Thinsulate Featherless di 3M e delle soluzioni per lo sci alpino, che comprendono i nuovi modelli "Nordique 37.5".

 

Il tutto è completato dagli accessori. In primo piano gli scarponi "après ski", sviluppati nel centro ricerche di Montebelluna e lanciati l'anno scorso: indistruttibili, protettivi, ma anche «sintesi di eleganza, tradizione, alta tecnologia».

 

stats