Oggi a Milano sono stati presentati i contenuti della 19esima edizione del Mapic di Cannes. Il salone internazionale degli investimenti immobiliari commerciali, che si svolgerà dal 13 al 15 novembre, scommette sull’innovazione e sui mercati del Bric: Brasile, Russia, India e Cina.
“Questi quattro Paesi sono diventati destinazioni privilegiate d’insediamento per l’espansione internazionale di numerosi brand - ha spiegato Nathalie Depetro, direttore del Mapic -. Abbiamo pertanto previsto una serie di conferenze ed eventi ad hoc”.
Il tema dell’innovazione verrà affrontato da vari punti di vista, a partire dalla creazione di un padiglione, il Mapic Innovation Forum, che offrirà una serie di spunti per incentivare il traffico e il valore commerciale dei negozi.
Altro argomento clou sarà quello dell’e-commerce: il Digital Summit, inaugurato lo scorso anno, affronterà nello specifico le dinamiche del business omni-channel e dell’impatto che le nuove tecnologie avranno sui punti vendita “fisici”.
Tra le novità in programma anche un’area dedicata al food. “La ristorazione è tra i segmenti più dinamici e innovativi della vendita al dettaglio nei centri commerciali - ha precisato Depetro -. Il padiglione Food and Beverage permetterà di scoprire nuovi concept attraverso degustazioni, dimostrazioni ed eventi dedicati”.
Infine un focus sarà dedicato al travel retail: un comparto che cresce di pari passo con l’importanza di aeroporti, porti, stazioni ferroviarie, ma anche di stazioni di servizio autostradali.
La scorsa edizione del Mapic - organizzata come di consueto da Reed Midem -si è chiusa con un bilancio positivo: 8.500 i partecipanti (+6% rispetto al 2011), di cui 2.400 retailer e 850 investitori (nella foto un’immagine della manifestazione).